In data lunedì 12 aprile abbiamo incontrato una delegazione della CGIL Brescia per un mutuo confronto su temi cari ad entrambe le realtà.
L’incontro è iniziato con la presentazione dei nuovi componenti dell’Esecutivo di Studenti Per, seguita poi da un breve resoconto sulle elezioni del 23 Febbraio. Queste hanno visto 4599 voti attribuiti a Studenti Per in Senato Accademico, per un totale voti complessivo pari al 72% delle preferenze, confermando anche la maggioranza in tutti i dipartimenti.
Lo scopo del confronto è stato quello di rinnovare la collaborazione su progetti comuni, riguardanti diversi ambiti.
I PROGETTI
Il primo progetto discusso, in ambito dell’edilizia, è il progetto Cantieri per il sapere, in collaborazione con la FILLEA CGIL. L’obiettivo è quello di individuare alcuni stabili all’interno del Comune di Brescia da poter riqualificare e destinare ad uso Universitario. È opinione condivisa con CGIL che il ricorso al numero chiuso o all’erogazioni esclusivamente a distanza dei corsi non possano essere soluzioni accettabili. Per questo è necessario individuare nuovi spazi per la didattica e le altre attività universitarie.
È già in atto una collaborazione tra Unione degli Universitari e Sunia a livello nazionale. Il fine è quello di definire ulteriori forme di sostegno abitativo per gli studenti fuori sede nell’ottica di garantire il diritto allo studio.
Altro progetto portato a questo tavolo è uno studio sui trasporti e sull’utilizzo dei mezzi pubblici, sia in relazione alle limitazioni anti-covid che per un miglioramento futuro. Vogliamo tentare di avviare un dialogo con le società dei trasporti per cercare di ottenere convenzioni ed agevolazioni a misura di studente.
Infine si è sottolineata la necessità di migliorare l’orientamento in uscita dall’Università al fine di accompagnare laureandi e neolaureati nel percorso di scelta e avvicinamento al mondo del lavoro.